La Fiorentina di Montella sfida la Juventus di Sarri nella 3ª giornata di Serie A.
La Fiorentina ospita la Juventus nel primo anticipo della 3ª giornata di Serie A. I bianconeri sono partiti forte anche nella nuova stagione, conquistando 2 vittorie nelle prime 2 giornate di campionato, e si sono portati da subito in vetta alla classifica, dove si trovano a punteggio pieno assieme a Inter e Torino. Falsa partenza invece per i viola, 2 sconfitte nelle prime 2 gare per i toscani, che al momento navigano in fondo alla classifica a quota zero assieme a Sampdoria, Lecce, Cagliari e SPAL.
La partita si giocherà il pomeriggio di sabato 14 settembre 2019 nel palcoscenico dello Stadio Artemio Franchi di Firenze alle ore 15.00. Fiorentina-Juventus sarà trasmessa in diretta e in esclusiva in tv da Sky, e andrà in onda sui canali Sky Sport Serie A (numero 202 e 249 del satellite e 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport (numero 251 del satellite). Gli abbonati potranno inoltre seguire la sfida anche in diretta streaming, collegandosi alla piattaforma Sky go mediante i loro pc, tablet e smartphone.
PROBABILI FORMAZIONI :
Montella dovrebbe confermare Castrovilli nel ruolo di mezzala sinistra, con Badelj in regia e Pulgar mezzala destra. In attacco ballottaggio tra Ribery e Sottil per completare il tridente con Chiesa e Boateng. Difesa con Lirola a destra, il nuovo acquisto Dalbert a sinistra e Milenkovic e German Pezzella a comporre la coppia centrale davanti al portiere Dragowski.
Qualche problema in più per Sarri, che oltre a Chiellini, Pjaca e Perin, non potrà disporre nemmeno di De Sciglio. Nel ruolo di terzino destro sarà schierato Danilo, con Alex Sandro a sinistra e Bonucci e De Ligt in mezzo. Fra i pali ci sarà Szczesny , a centrocampo Khedira e Rabiot dovrebbero affiancare il regista Pjanic. In attacco Douglas Costa potrebbe spuntarla su Bernardeschi per completare il tridente con Higuain e Cristiano Ronaldo.
FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Lirola, Milenkovic, Ger. Pezzella, Dalbert; Pulgar, Badelj, Castrovilli; Chiesa, Boateng, Ribery.
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Rabiot; Douglas Costa, Higuain, Cristiano Ronaldo. Potrebbe interessarti anche: Allegri: Ora l’Inter può vincere il titolo.
(fonte: Goal.com)
Lascia un commento