Calcio Inter. Conte: fuori Icardi e Miranda.
Calcio Inter. Con l’arrivo di Conte si sta progettando l’immediato futuro.
Calcio Inter. Tra meno di un mese la squadra sarà già in ritiro a Lugano con qualche faccia nuova, a partire da Godin dell’Atletico Madrid. Si riparte, da Matteo Politano, l’unico che non è arrivato all’Inter a titolo definitivo, che ci sarà anche sotto la gestione Conte. I venti milioni che servono per riscattarlo dal Sassuolo sono stati messi via già in autunno.
Politano punto fermo, la fascia destra è il suo terreno di caccia. Mentre sono salitele quotazioni di Vecino e Gagliardini. Ranocchia resta , ha appena rinnovato il contratto , e Candreva pure. L’esterno rientra nel progetto di Conte: queste le due novità principali, rispetto a come si era messa la stagione. Futuro interista anche per Danilo D’Ambrosio.
INTER, I GIOCATORI IN BILICO
Un anno di alti e bassi per Radja Nainggolan che ha dimostrato la sua vera personalità solo nella parte finale del campionato. Molto sta alla volontà di Conte che, come per Icardi, al suo arrivo sulla nuova panchina intende dare una passata di cancellino al recente passato. Ha tra le mani un Nainggolan che – complici i movimenti di mercato a centrocampo, si tratta sempre Barella – non è così sicuro di far parte della nuova Inter. Il centrocampista, a parole, è motivato a restare («Ho ancora tre anni di contratto, sarebbe strano andare via dopo una sola stagione») e ora le valutazioni spettano alla società.
INTER, I SICURI PARTENTI
Il tira e molla su Icardi si concluderà probabilmente con la cessione. Seguito a ruota da Miranda, che ha il contratto fino al 2020 ma già a metà dell’ultima stagione premeva per andare via. La lista delle partenze è cresciuta . Vrsaljko ha alzato bandiera bianca in gennaio per problemi fisici e al suo posto è arrivato Cedric. Una delusione, però, il portoghese preso dal Southampton. Gli ammortamenti di questi tre anni possono portare Joao Mario a una cessione evitando all’Inter una corposa minusvalenza, mentre i 34 milioni per il riscatto di Keita dal Monaco – nonostante il gol all’Empoli che è valso una fetta di qualificazione in Champions – sono insostenibili. Dopo due anni con Spalletti, è ai saluti anche Borja Valero. Potrebbe interessarti anche: Fonseca il nuovo allenatore della Roma
(fonte: Il Corriere della Sera)